Mercati Esteri
Lavoro - Sindacale
Lavoro - Previdenziale
Credito
Igiene e Sicurezza sul lavoro
Fisco e Tributi
Mercati Esteri
Formazione
Il Servizio Relazioni Internazionali fornisce consulenza e assistenza alle imprese per l’approccio ai mercati nazionali e internazionali, su tematiche che spaziano dall’attività di promozione fino alla conclusione delle transazioni commerciali.
Fornisce inoltre consulenza specializzata su ogni aspetto del commercio internazionale (analisi delle procedure che coinvolgono lo scambio di beni, merci e servizi tra paesi comunitari ed extracomunitari) e sulla corretta applicazione delle norme doganali. Vengono organizzati workshop, missioni commerciali, partecipazioni collettive a Fiere in Italia ed all’estero, incontri con delegazioni straniere in Italia.
Per informazioni - - Tel 011.4513.276
21 luglio
Agenzia Delle Dogane
Ulteriore proroga procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED, A.TR.
A seguito della nostra precedente comunicazione del 23 giugno, segnaliamo che l’Agenzia delle Dogane ha predisposto con circolare n. 21/2020 un nuovo rinvio per l’utilizzo degli EUR1 previdimati. Viene pertanto disposta una proroga delle suddette disposizioni sino al 31 ottobre 2020, finalizzata, da un lato, all’applicazione di soluzioni tecnologiche che agevolino il rilascio dei certificati di circolazione nel rispetto della normativa vigente e, dall’altro, ad assicurare agli esportatori nazionali la possibilità di ottenere il rilascio dell’autorizzazione allo status di esportatore autorizzato.
23 giugno
Certificati EUR1
Proroga termine previdimazione
Con la circolare n° 16/2020 dell’Agenzia delle Dogane, visto il protrarsi dell’emergenza socio-sanitaria in atto, è stata prorogata di ulteriori 30 giorni a decorrere dal 21/06/2020 la scadenza del termine di utilizzo dei certificati EUR1 previdimati.
6 aprile
Covid-19, Dichiarazioni di sussistenza di cause di forza maggiore
Le Camere di commercio devono rilasciare una attestazione
La Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 88612 del 25 marzo 2020 prevede che le Camere di commercio rilascino un’attestazione sulle dichiarazioni delle imprese di sussistenza di cause di forza maggiore, in relazione all'epidemia di COVID-19.
Modalità di richiesta
Per ottenere l’attestazione è necessario inserire una pratica di "richiesta visti" con Stampa in azienda sul programma CERT’O, allegando i seguenti documenti:
Modello M01.76 (Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, file pdf editabile) compilato dal legale rappresentante e firmato digitalmente; scaricabile al seguente link:
https://www.to.camcom.it/sites/default/files/export-interna/Modello_M01.76_Editabile.pdf
Declaration assessing circumstances related to the outbreak of COVID-19 pandemic (file pdf editabile) compilata con i dati dell’impresa, senza inserire il nome dell’addetto camerale che firmerà la dichiarazione, il quale potrà essere aggiunto manualmente dopo la stampa del documento.; scaricabile al seguente link: https://www.to.camcom.it/sites/default/files/export-interna/Declaration_Outbreak_COVID19_Italy_Editabile.pdf
Tempi e modalità di rilascio
Le pratiche vengono evase in 5 giorni lavorativi.
In caso di urgenza, il rilascio avviene in 1 giorno.
Costo della pratica: 3 euro
Appena evasa la pratica, l'azienda richiedente riceve la documentazione direttamente sulla PEC del Registro Imprese, consistente in un file con la firma ed il timbro camerale da stampare sul retro del documento.
Qualora l'azienda desideri ricevere la documentazione su un indirizzo di posta differente (sia essa certificata o meno), dovrà comunicarlo espressamente all'Ufficio Documenti Estero, scrivendo a documenti.estero@to.camcom.it e indicando il numero di iscrizione REA e l'indirizzo di posta preferito.
26 marzo
Covid-19, vademecum sul trasporto internazionale merci
L’emergenza Covid-19 sta toccando anche le regole del trasporto internazionale delle merci.
Per le aziende che hanno relazioni con l’estero, il Servizio Legale di API Torino mette a disposizione un contributo dello Studio R&P Legal che per i principali Paesi sintetizza la situazione. Le indicazioni sono aggiornate alla mattina di oggi 26 marzo 2020 (di eventuali cambiamenti verrà dato conto appena possibile).
Per scaricare il vademecum clicca QUI
23 mar
Covid-19, sospesa la presentazione dei Modelli Intrastat
L’Agenzia delle Dogane, data la straordinarietà dello stato di emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19 ed alla luce di quanto pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, ha comunicato che rientra nella sospensione dei termini anche la scadenza della presentazione telematica degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (Modelli INTRA) di cui all’articolo 50, comma 6, del D.L. n. 331/93, convertito con modificazioni, dalla L. n.427/93.
In base al comma 6 del citato articolo 62, l’adempimento sospeso è effettuato entro il 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni.
Il comunicato ufficiale e disponibile cliccando QUI